
L'ARTE DELL'ASCOLTO
CONSAPEVOLE DELLA MUSICA
COMPRENDERE IL MISTERIOSO LINGUAGGIO DELLA MUSICA
Il modo in cui consideriamo abitualmente la grande
musica classica è per lo più molto superficiale.
La utilizziamo come divertimento, quando essa è in realtà un appello all’interiorizzazione, alla conoscenza di sé e alla ricerca del senso della vita
George Balan,
fondatore del metodo di Musicosophia
11 marzo 1929 - 3 gennaio 2022
Prossimi Eventi

L'ASCOLTO CONSAPEVOLE DELLA MUSICA
Dal 1991 impegnati a diffondere l'ascolto attivo e consapevole della musica in Italia secondo il metodo di Musicosophia.
Il metodo di Musicosophia si basa sulla facoltà di ascolto
che è innata nell'uomo
Guidiamo ciascuna persona all'ascolto concentrato, alla partecipazione interiore e al riconoscimento dei motivi e dei temi musicali.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
.png)
In presenza
La Quinta Sinfonia di Beethoven
4 incontri nel 2023 a Trento
1° incontro: sabato 28 gennaio 2023

5-6 Novembre 2022
Capodanno con Bruckner
Una Nuova Fonte di Luce
In presenza e online
In presenza
Capodanno con Bruckner
Online su Zoom
.png)
Incontro di Musicosophia
VARESE
04 Dicembre 2022
In presenza
Sinfonia n. 1 di Brahms - Magia e profondità

Quinto e ultimo incontro a TRENTO
In presenza
04 Dicembre 2022
Il Flauto Magico

MUSICOSOPHIA ONLINE
a cura della Scuola Int. di Musicosophia
RIPARTE DA SETTEMBRE 2022
ONLINE
Eventi in programma

Contatti
Se desideri maggiori informazioni sulle nostre attività o vuoi iscriverti alla newsletter, puoi scriverci direttamente alla e-mail
o compilare il modulo-contatto